
Una passione che va oltre il lavoro
È dal lontano 1920 che la nostra famiglia realizza formaggi di alta qualità, quando il bisnonno Giovanni, contadino dalla nascita insieme alla moglie Luisa decidono di diventare allevatori trasformando il loro prezioso latte in prodotti caseari. Negli anni difficili del dopoguerra mio nonno Antonio, primogenito di 10 figli cominciò ad avviare con attenzione e tecniche innovative la produzione di formaggi a pasta filata. Da allora il nostro caseificio ha sede lì, dove tutto è nato tanti anni fa, sotto le pendici del Monte Faito, nel borgo di San Salvatore a circa 350 m sul livello del mare. Qui, dove il tempo sembra essersi fermato, la nostra piccola realtà artigianale a condizione familiare, lavora esclusivamente lattelocale a km0 da cui otteniamo con cura, formaggi selezionati a maturazione naturale.
Ed eccomi qua mi presento, io sono Antonio, respiro aria di caseificio da quando ero piccolino, ho cominciato lavando i coperchi e le tine come chiunque operaio, lo facevo giocando anche se inizialmente avrei preferito stare in strada con i miei amici, ma più il tempo passava e più cresceva la mia passione nel mettere "le mani in pasta".
Di provoloni fatti rigorosamente a mano ne ho fatti già tanti e voglio migliorare ancora costruendo il mio futuro su queste radici profonde.